Settembre 2022: riprendono i live!

Rieccoci, affezionatissimi. Più abbronzati e con qualche soldo in meno.

Non preoccupatevi.
Sia l’abbronzatura che i soldi rimasti spariranno in men che non si dica.

Nell’intanto, è tempo di prepararsi per la stagione autunnale/invernale di concerti che allieteranno le nostre seratine al risparmio… A proposito, avete imparato a preparare la carbonara senza accendere il fornello?
Di questi tempi bisogna adattarsi, signora mia.

Sarà comunque facile surriscaldarsi con gli appassionati show che arriveranno!

Io e l’inossidabile cantautore Pierfrancesco Adduce vi aspettiamo al Xò di Magenta (che in passato mi ha ospitato in compagnia del famigerato artista di nicchia) per una serata di cantautorato alternativo, viscerale, umorale, poetico e decisamente mosso.

Segnatevi la data: vogliamo vedervi carichi come una bolletta del gas!

La BOTTIGLIA BLU di Pier Adduce rompe – anche se solo temporaneamente – un’inerzia fatta di dischi, tour, suoni, versi e vicende condivise con la sua storica formazione nell’arco di quasi 23 anni – nelle varie e diverse incarnazioni succedutesi nel tempo – pur conservando con essa, in parte, quella continuità narrativa e di attitudine, che caratterizzano da sempre la cifra stilistica dell’autore. Frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica band milanese nata nel 1999, Adduce ha all’attivo 8 album e 2 Ep, centinaia di concerti in Italia e all’estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale.

Davide Gammon è un navigato esponente del cantautorato post-punk in italiano, rappresentato da artisti arcinoti nel panorama nazionale, come Giorgio Canali, Vasco Brondi e Mauro Ermanno Giovanardi (Carnival of Fools, La Crus). Davide torna oggi con un nuovo singolo, “Palme al polo” (Visory Suisse, prod. the house of love), ritmato e incalzante: ecco quindi la terza tappa di un viaggio musicale che vedrà l’artista presentare la sua recente produzione, un passo dopo l’altro, attraverso singoli episodi in uscita cadenzata nell’arco di questo 2022/23.

Clicca qui per vedere l’evento su Facebook

Blues, post-punk e collaborazioni eccellenti.

Riprendo (nel titolo di questo accaldato post di fine Luglio) le parole dell’approfondimento di Silvio Tranquillini su Oltre di questa settimana, che ha dedicato una pagina intera al mio (e di Muratti) singolo, bisogno di brividi.

20190725lombardiaoggi_24So bene che ora correrete a rubare la lente di ingrandimento dal comodino del nonno, accanto alle Parole Crociate e alla scatola semivuota di sonniferi, per leggere avidamente ogni sillaba di questo esauriente articolo.

Immagino vi ci vorrà un mesetto buono per arrivare al termine di questa impresa di decifrazione. Ne approfitto quindi per augurarvi buon Agosto, il mese più freddo dell’anno [cit.] e per darvi appuntamento a Settembre con nuove nuovissime iniziative, debitamente anticipate su codesto sito (che, non vi sarà sfuggito, ha visto un sostanzioso aggiornamento e restyling).

Prima però degli abbracci di rito, vi ricordo, affezionatissimi, che questo Sabato sera, 27 luglio, potremo incontrarci per un brindisi di buon auspicio al Masnada di Brugherio, ove farò una comparsata speciale al concerto celebrativo del ventennale di attività degli amici Guignol. Sono attesi ospiti d’eccezione, poche zanzare e tanto refrigerante blues elettrico d’autore. Ci vediamo lì, prima di metterci tutti in coda sull’Autostrada del Sole.

Clicca qui per vedere l’evento FB

3 Dicembre 2016 : live @ In disparte

guignol

Benebene.

E’ da qualche annetto che suonicchio. Vi basti sapere che, al soundcheck di venerdì scorso, il ragazzo che apriva il mio show mi ha chiesto (con la timidezza che ben si addice ai giovani presimale di oggigiorno) da quanti anni lo faccio. Io, di rimando:

-Tu in che anno sei nato?-
– 1992. –
– Ecco, io ho fatto il mio primo concerto in quell’anno. –

Detto questo, mi è capitato più di una volta, in questi anni, di condividere date con altri artisti. Date trovate DAL SOTTOSCRITTO. Ovviamente, ad ogni fine concerto, ho sentito così tante volte mucchi di sperticate promesse di “resa del favore” che se avessi potuto avere una monetina per ogni: “…La prossima data che trovo ti chiamo io!”, adesso questo post lo starebbero scrivendo i miei schiavi personali ed io sarei sdraiato a bordo piscina (riscaldata e al coperto, data la temperatura di questi giorni).

Ma Pier dei Guignol no.

Lui è un signore. Uno col quale ho condiviso onori e sfighe della vita on the road.

Uno che ti chiama, se trova una data. Ti invita e ti mette a tuo agio.

Farà lo stesso con voi, ne sono sicuro.

Ci vediamo a Bergamo, insieme ai suoi Guignol.

Clicca qui per visualizzare l’evento FB