I cani di Orione

Il 26 di questo mese è uscito il mio nuovo singolo, pubblicato da Visory Suisse Record e prodotto in the house of love.
Un incontro amoroso che assume la forma di un viaggio siderale, verso costellazioni ancora inesplorate e misteriose (i cani di Orione, appunto).
La forma classica della ballata romantica si tinge di atmosfere sintetiche e pulsanti di bassi 808, sferzati da chitarre elettriche e cullati da un’armonica che dona un’anima blues e vintage al pezzo. Un arrangiamento in chiaroscuro, una voce che sussurra erotiche intenzioni ed emozioni, per poi giungere al grido d’amore e di liberazione. Una storia che inizia forse per caso, ma che è destinata a raggiungere le stelle.

E’ stato inoltre un piacere immenso condividere il palco del Black Inside ieri sera (nuovamente in compagnia dello stilosissimo Paolo Zangara alla chitarra acustica) con Arizona Parker, Frank D’Acri, Acid Jack Flashed e Babylonish per la proiezione del documentario @SeattlePostcard, prodotto da DAF.
Ci vediamo in giro, affezionatissimi.

Gennaio 2023: nuovo singolo, video e concerto

L’anno inizia col botto, affezionatissimi: innanzitutto eccovi la prima croccante data del 2023, in un luogo a me molto caro e “resistente” (a me molto caro anche perché MOLTO resistente alle strategie di intorto attuali, basate su complessini-tributo e maggiorazioni alle consumazioni…). Sto ovviamente parlando del Quarto Stato, rifugio di sognatori, saltimbanchi ed estimatori della buona cultura abbinata alla buona cucina: non ne sono rimasti molti di posti così, signora mia… Eccovi le coordinate, cari.

Approfitterò dell’occasione per presentare dal vivo il mio nuovo singolo, il cui titolo dovrebbe già essere abbastanza eloquente: MICIDIALE (label: Visory Suisse Rec., prod.: the house of love), un vero e proprio manifesto di intenti, un’autopresentazione dello psicocantautore, alle prese con i mille impegni di un’esistenza matura e complicata che non può però allontanarlo in alcun modo dell’amore per il palco e per la magia della forma-canzone. Un funk elettronico, scoppiettante, radiofonico, sculettante (ebbene, sì: bando alle timidezze, affezionatissimi).

Il brano è persino corredato da un frizzante videoclip in stile pseudo-GTA che son certo incontrerà il vostro plauso.

12/10/22 : live @ Moulinski (Mi)

COLLETTIVO CASUALE live

Diana Rossi e Konrad presentano l’album “Aria”, realizzato in collaborazione con Music Force e distribuito da Egea Music. Un album con forti sonorità pop-rock, folk e cantautorali, fino a spingersi verso l’alternative country.

https://www.rockit.it/collettivocasuale/biografia

Opening act : Davide Gammon

Davide “Gammon” da anni affianca la propria attività professionale di psicologo a quella di musicista e cantautore in grado di inoltrarsi oltre la forma canzone, sfruttando la sua passione per il blues avanguardista e l’elettronica sperimentale. Dal vivo propone un “one man show” che fonde momenti di (auto) ironico stand-up con brani autografi, pubblicati da Visory Suisse Rec.

www.davidegammon.com

https://www.facebook.com/garagemoulinski/

7/10/2022: L’aperitivo definitivo !

Dal 7 OTTOBRE in radio e sulle piattaforme digitali il nuovo singolo di

DAVIDE GAMMON PRODOTTO DA LORY MURATTI.

l lockdown aveva (quasi) azzerato le possibilità di immolarsi al culto dell’happy hour, ma per fortuna tutto sta tornando alla normalità: passata la paura, il ripristino delle (cattive) abitudini ci permette di dedicarci nuovamente alla ricerca del selfie perfetto! La canzone recupera lo stile caustico e ferocemente ironico di Gammon, che si destreggia in gimcane verbali accompagnate dal raffinato sound design di Muratti: country rap alla Lil Nas X e Bubba Sparxxx affogato in riverberi wave tanto cari a band come Fountain DC e The National: shakera, shakera, shakera!

Dopo aver descritto lo smarrimento e il desiderio di ripresa da un periodo oscuro come quello che tutti abbiamo attraversato in questi ultimi due anni, Gammon ora scatta un’istantanea alle idiosincrasie e nevrosi da post-lockdown, come se si trovasse al bancone di un bar affollato all’orario dell’aperitivo.
Ci sono tutti: cubiste, saltimbanchi, leoni da tastiera, sedicenti esperti e tuttologi… tutti “shakerati” al ritmo di minacciosi beat urbani e caroselli da campagna elettorale digitale. Il peggio è passato.
Ora però cosa rimane?

Settembre 2022: riprendono i live!

Rieccoci, affezionatissimi. Più abbronzati e con qualche soldo in meno.

Non preoccupatevi.
Sia l’abbronzatura che i soldi rimasti spariranno in men che non si dica.

Nell’intanto, è tempo di prepararsi per la stagione autunnale/invernale di concerti che allieteranno le nostre seratine al risparmio… A proposito, avete imparato a preparare la carbonara senza accendere il fornello?
Di questi tempi bisogna adattarsi, signora mia.

Sarà comunque facile surriscaldarsi con gli appassionati show che arriveranno!

Io e l’inossidabile cantautore Pierfrancesco Adduce vi aspettiamo al Xò di Magenta (che in passato mi ha ospitato in compagnia del famigerato artista di nicchia) per una serata di cantautorato alternativo, viscerale, umorale, poetico e decisamente mosso.

Segnatevi la data: vogliamo vedervi carichi come una bolletta del gas!

La BOTTIGLIA BLU di Pier Adduce rompe – anche se solo temporaneamente – un’inerzia fatta di dischi, tour, suoni, versi e vicende condivise con la sua storica formazione nell’arco di quasi 23 anni – nelle varie e diverse incarnazioni succedutesi nel tempo – pur conservando con essa, in parte, quella continuità narrativa e di attitudine, che caratterizzano da sempre la cifra stilistica dell’autore. Frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica band milanese nata nel 1999, Adduce ha all’attivo 8 album e 2 Ep, centinaia di concerti in Italia e all’estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale.

Davide Gammon è un navigato esponente del cantautorato post-punk in italiano, rappresentato da artisti arcinoti nel panorama nazionale, come Giorgio Canali, Vasco Brondi e Mauro Ermanno Giovanardi (Carnival of Fools, La Crus). Davide torna oggi con un nuovo singolo, “Palme al polo” (Visory Suisse, prod. the house of love), ritmato e incalzante: ecco quindi la terza tappa di un viaggio musicale che vedrà l’artista presentare la sua recente produzione, un passo dopo l’altro, attraverso singoli episodi in uscita cadenzata nell’arco di questo 2022/23.

Clicca qui per vedere l’evento su Facebook

Venerdì 29 Luglio: Palme al polo 🌴❄

Esce Venerdì 29 Luglio, il nuovo singolo dello psico-cantautore DAVIDE GAMMON prodotto da LORY MURATTI. Un brano e un visual-videoclip fortemente ispirati dall’estetica e dai suoni sintetici degli Anni Ottanta, rivisti in chiave attuale e piegati al servizio di un testo che descrive il rapporto di coppia e le sue molteplici sfaccettature.

Si può raccontare una relazione amorosa pluriennale con l’autotune?

Gli stilemi e le soluzioni sonore della contemporaneità vengono qui piegati al servizio di una narrazione fuori dagli schemi, che tenta di descrivere un rapporto profondo, viscerale, che resiste alla quotidianità e all’abitudine con gioiosa passione. Chitarre distorte in slide, rullanti anni ’80 e ondate di vaporosi synth dipingono un quadro al neon ipnotico e spiazzante, ispirato dalle soundtrack composte da Jhonny Jewel per le visioni del regista David Lynch. Cantare l’amore (oggi, nell’ A.D. 2022) può essere una sfida…

Proprio come piantare palme al polo.

Link al video:

https://bit.ly/palmealpolo

Spotify: https://spoti.fi/3sa79kt

Maggio 2022: Nuovo singolo + nuovi live

Si riprende, affezionatissimi.

Oddio, si è già ripreso da Marzo a pubblicare nuovo materiale e a riaffacciarsi alle scene, malridotte ma pronte e pulsanti, ostinatamente dèdite a proporre, inscenare, suonare e performare alternative esistenziali al nulla e all’orrore della guerra.

Mi scuserete, ma l’anno nuovo è stato pieno di iniziative e febbrili preparativi, tra PSICOPARADE e promozioni di nuove uscite. La sezione NEWS del sito è stata un pò lasciata indietro, lo ammetto.

Ci troviamo quindi già agli inizi di questo maggio pioggerellinoso (licenza poetica) per annunciare l’imminente uscita di un nuovo singolo + video, sempre guidati dal fido Lory Muratti.

Il 20 maggio uscirà per Visory Suisse Rec. il brano: “Diario del dopobomba”, una ballata soul-rock con sottili attitudini ambient e un raffinato utilizzo di elettronica (musicalmente ispirata agli struggenti successi di James Blake, alle atmosfere sospese di Burial e all’indie pop degli Xx).

E’ dunque un piacere per me annunciare una data di ANTEPRIMA di questa novità, un live che condividerò con un’artista raffinata e suadente, una cantante che flirta con un’elettronica di qualità pura.

Domenica 15 Maggio – ARLECCHINO SHOW BAR – VEDANO OLONA (Va)

_______________________________________________
🧠🎵 DAVIDE GAMMON – lo Psicocantautore
per la prima volta all’Arlecchino presenta dal vivo il suo One Man Show di Rock Alternativo, Post-punk ed Electro-Blues.
Dopo l’acclamata uscita del suo ultimo singolo, dal titolo: “L’ironia della sorte”, Gammon sale di nuovo sul palco da solo per presentare i suoi brani classici (e alcuni inediti assoluti) senza far rimpiangere l’assenza di un’intera band!
Armonica, synth, chitarra e beat per farvi muovere e pensare… lo psicocantautore è tornato!
————————————————————————
💕 [opening act] – AUA+DIVISION
“Belli Come Te” è il primo EP del Progetto Aua+DiVision : sonorità elettroniche e mood alternative per una serie di canzoni in cui la cantautrice Aua racconta di attesa, rinascita, addii e ritrovamenti (di se stesso e del diverso da se). La musica incalzante si unisce ai visual del musicista e designer TheFD.
________________________________________________

Inizio cene dalle 20
Inizio live 21,15 circa

Cena + drink + live = 20€
Drink + live = 12€

17 Dicembre: inizia lo (S)fashion Tour !

SfashionVelvet

Eccoci, si comincia ! ! !

Dopo tante (belle) parole dette e scritte (per esempio qui e qui, ma anche qui) e le affettuose pacche sulle spalle per l’uscita di (S)fashion ad Ottobre, è un vero piacere ricominciare a macinare palchi partendo da un locale che ha iniziato a significare molto per me (e non solo per me…) negli ultimi tempi.

L’anima rock del club Velvet è fuori discussione: l’arredo lascia pochi dubbi, i vinili appesi e i poster con i miti del passato regalano un’iconografia che vale quanto un libro di storia della musica, il palco è il punto di fuga dello sguardo da quasi tutte le posizioni, a manifestare la natura dell’anima di Paolo Di Ciancio, che questo locale l’ha ideato e creato. Negli anni ’70 c’era una chitarra in ogni casa, adesso chiunque può trovare una chitarra qui.
Questo è Velvet.

Ci si vede dunque tra qualche giorno nei sotterranei della Cittadella del Carroccio, pronti a far tremare le risicate certezze di coloro che non credono che basti un disco a cambiarti la vita e affidano la loro felicità ad una cosa che si chiama Venerdì Nero (non lo trovate grottesco ? Eheheh ahahaahah… ehm).

Nell’intanto andate a rivedervi il mio ultimo video, così ripassate un pò.

Qui trovi l’evento facebook

 

Bisogno di brividi online su WIRED!

Ora possiamo svelarlo: il videoclip di “Bisogno di brividi” è ufficialmente in anteprima sul sito di Wired a questo link:

https://www.wired.it/play/musica/2019/07/09/brividi-davide-gammon-lory-muratti/

Wired

Essì, stavolta abbiamo fatto proprio le cose in grande.

Trovate il brano in streaming su tutte le piattaforme web più note (iTunes, Spotify, YouTube music, Deezer, ecc…) e persino Shazam potrebbe riconoscere le nostre “esoteriche” melodie [cit.] mentre l’autoradio grida il ritornello e voi state guidando accaldati verso la villeggiatura, nel pieno dell’afosa notte estiva italianaaah… yeah!

Scusate, mi sono lasciato prendere un pò la mano.

BrividiWeb

…Infine, per coloro tra voi che ancora soffrono dell’insolita affezione alle parole di una canzonetta e vogliono impararla a menadito (che fantastica espressione, seppure un pò violenta!) per cantarla a squarciagola (e daje con la violenza…) davanti al falò in spiaggia, ecco il testo della suddetta:

Gli occhi si muovono svelti nel buio

[Come nella stanza sibila il rumore di un televisore
acceso in un albergo a ore]

Le mani accarezzano piano il cuoio

[Seduti sopra il letto senza far domande,
le macchie sul soffitto si ingrossan come onde]

Sospeso tra istinto e coscienza, ostaggio di stentate apparenze…
ma quanto mi costa ormai… l’amore

[fuori dalla stanza un mondo ignaro avanza,
il tempo qui si ferma, le voglie prendon forma]

RIT: Mi sento abbandonato così, nello spazio di un respiro

E allora vengo qui dove c’è tutto quello che mi tiene vivo.

[Tutto quello che, tutto quello che mi tiene vivo] X2

Tu sei il bisogno che cresce dentro di me

[Sbircio da un ritratto chi naufraga nel letto
fingendosi reale in una camera in affitto]

Io il figlio devoto del peccato commesso

[Ecco l’attimo sublime, ecco il cerchio che si stringe!
Annoto ogni sussulto, ogni lacrima che scende]

Fissando semafori spenti, ondeggio ma indietro non torno;

Ho soltanto un’ora, lo sai… per l’amore

[Quando la vita si tuffa in un mare di segreti,
si spegne l’abat-jour sulla notte degli amanti]

RIT:

[Ora vieni qui, mia Venere in pelliccia,
abbatti i miei limiti, ‘che tutti abbiam bisogno di brividi]

FINALE:

Ti senti liberata così…

Mi sento liberato così…

adesso vieni qui dove c’è tutto quello che ci tiene vivi.

Luglio 2019: esce “Bisogno di Brividi” !!!

Ed infine eccoci qua, affezionatissimi: il mio nuovo singolo, in duetto con Lory Muratti, è pronto per la messa online… una specie di messa pagana, in effetti, fratelli e sorelle, officiata in anteprima assoluta presso una cornice prestigiosa, di cui però è proibito per ora svelarne il nome e le coordinate. Diciamo soltanto che si tratta di un magazine super[s]fashion di livello internazionale. So che non si capisce niente, ma che ci volete fare: è l’advertising, baby. A tempo debito (pochissimi giorni, fidatevi), vi sarà tutto chiaro. Oossì, ragazzi.

…Tutto quello che mi tiene vivo. Screenshot da “Bisogno di Brividi”, by the house of love.

Ovviamente, il brano sarà corredato da un videoclip assssssolutamente fico, di cui vi ho già parlato qualche tempo fa e del quale, per ora, vi fornisco giusto giusto i crediti, tanto per pompare un pò l’attesa…

Directed and Edited by Lory Muratti

Direttore of photography: Carlo “limmaginario” Martegani

Starring: Alessandra Zanzani, Davide Gammon, Lory Muratti

Also starring: Chiara Stigliano, Christian Visentin, Mario Gerola, Simona Murda’

Production Company: the house of love

Location: Grand Hostel Coconut Milano

Special Thanks: Claudio @ Grand Hostel Coconut

Also thanks to: Irene and Andrea @ Redroom and Del Fuego Management

 

Mi raccomando, cercate di mantenere la calma, so che l’attesa è snervante… 😉