28 Maggio: Live @ Black Inside w/ Hugo Race Fatalists

Tornano dal vivo in Italia gli Hugo Race Fatalists, dell’ex Bad Seeds Hugo Race accompagnato dalla band, con 20 date a supporto del nuovo album “Once Upon a Time in Italy” in uscita il prossimo 8 aprile per Santeria Records / Audioglobe.
Il nuovo album di Hugo Race “Once Upon A Time In Italy” è un tour de force musicale e lirico. Registrato con la sua band Fatalists e le guest star australiane Georgia Knight e TJ Howden, il nuovo lavoro contiene 10 nuove canzoni fortemente emotive e una cover – “Hurdy Gurdy Man” di Donovan. Questo album è stato realizzato durante gli anni di isolamento 2020-22 e nella versione Europea include un EP bonus di 4 tracce in lingua italiana.
L’artista a proposito del nuovo lavoro:“…I temi sono così personali che ho abbandonato l’album molte volte per poi ritornarci, come una storia d’amore tossica. Amo questo album e l’incredibile band che c’è dietro. Abbiamo anche fatto delle versioni italiane delle canzoni perché l’Italia è nelle nostre radici e, destino permettendo, i Fatalists saranno di nuovo on the road nella primavera del 2022…”
Hugo è una leggenda vivente dell’underground internazionale, ex-Bad Seeds, ex postpunker con The Wreckery e dal 1989 un produttore anticonformista, oltre che performer e songwriter con Dirtmusic e con la sua band australiana The True Spirit.
https://www.facebook.com/hugoracefatalists
http://www.hugoracemusic.com/
www.patreon.com/hugorace

🔥 DAVIDE GAMMON PSICOCANTAUTORE

Dopo più di venticinque anni trascorsi ad alternare la propria attività professionale di psicologo con quella di agitatore culturale, cantautore e performer del panorama rock underground situato tra Milano e Varese, Davide “Gammon” Scheriani emerge dalle incertezze e dalle fatiche trasportate dalla pandemia con una serie di nuovi brani che vedranno la luce con cadenza periodica tra 2022 e 2023 e che accompagneranno le sue esibizioni dal vivo in quei club che ora sembrano essere a rischio di sopravvivenza, eppure (come la sua musica) decisi a non mollare.

Navigato esponente del cantautorato post-punk, Davide Gammon presenta un “one man show” in grado di inoltrarsi oltre la forma canzone sfruttando la sua passione per il blues avanguardista e l’elettronica sperimentale.

www.davidegammon.com

www.instagram.com/gammondavide/

www.facebook.com/davide.gammon/

________________________________________
📌Per info: +39 347 543 0118 (Paolo)

⚠️ INGRESSO RISERVATO AI SOCI (Tessera CSEN 5€)
+ contributo artistico 15€
________________________________________
📌 La tessera CSEN ha durata di UN ANNO dal giorno in cui la fate. Se non sei ancora socio compila il modello di pre-adesione qui: https://www.associazioneblackinside.org/tessera/
________________________________________
📌 Black Inside – Via Primo Maggio 2, Lonate Ceppino (Va)

Bisogno di brividi online su WIRED!

Ora possiamo svelarlo: il videoclip di “Bisogno di brividi” è ufficialmente in anteprima sul sito di Wired a questo link:

https://www.wired.it/play/musica/2019/07/09/brividi-davide-gammon-lory-muratti/

Wired

Essì, stavolta abbiamo fatto proprio le cose in grande.

Trovate il brano in streaming su tutte le piattaforme web più note (iTunes, Spotify, YouTube music, Deezer, ecc…) e persino Shazam potrebbe riconoscere le nostre “esoteriche” melodie [cit.] mentre l’autoradio grida il ritornello e voi state guidando accaldati verso la villeggiatura, nel pieno dell’afosa notte estiva italianaaah… yeah!

Scusate, mi sono lasciato prendere un pò la mano.

BrividiWeb

…Infine, per coloro tra voi che ancora soffrono dell’insolita affezione alle parole di una canzonetta e vogliono impararla a menadito (che fantastica espressione, seppure un pò violenta!) per cantarla a squarciagola (e daje con la violenza…) davanti al falò in spiaggia, ecco il testo della suddetta:

Gli occhi si muovono svelti nel buio

[Come nella stanza sibila il rumore di un televisore
acceso in un albergo a ore]

Le mani accarezzano piano il cuoio

[Seduti sopra il letto senza far domande,
le macchie sul soffitto si ingrossan come onde]

Sospeso tra istinto e coscienza, ostaggio di stentate apparenze…
ma quanto mi costa ormai… l’amore

[fuori dalla stanza un mondo ignaro avanza,
il tempo qui si ferma, le voglie prendon forma]

RIT: Mi sento abbandonato così, nello spazio di un respiro

E allora vengo qui dove c’è tutto quello che mi tiene vivo.

[Tutto quello che, tutto quello che mi tiene vivo] X2

Tu sei il bisogno che cresce dentro di me

[Sbircio da un ritratto chi naufraga nel letto
fingendosi reale in una camera in affitto]

Io il figlio devoto del peccato commesso

[Ecco l’attimo sublime, ecco il cerchio che si stringe!
Annoto ogni sussulto, ogni lacrima che scende]

Fissando semafori spenti, ondeggio ma indietro non torno;

Ho soltanto un’ora, lo sai… per l’amore

[Quando la vita si tuffa in un mare di segreti,
si spegne l’abat-jour sulla notte degli amanti]

RIT:

[Ora vieni qui, mia Venere in pelliccia,
abbatti i miei limiti, ‘che tutti abbiam bisogno di brividi]

FINALE:

Ti senti liberata così…

Mi sento liberato così…

adesso vieni qui dove c’è tutto quello che ci tiene vivi.

Marzo 2019: nuove uscite ufficiali e riprese ufficiose ;)

Ormai manca davvero pochissimo, affezionatissime/i.

Meno di ventiquattr’ore vi/ci separano dalla release ufficiale del disco long-playing (che parola vetusta e autorevole, come un’auto d’epoca che romba impaziente nel vialetto davanti casa…) del collettivo Mira Boulevard.

Ecco il vostro eroe che tenta di darsi un tono, per poter vagamente reggere il confronto
con la location e la partner artistica designati per il progetto in questione… Senza riuscirci, ovviamente.
[fonte: instagram.com ]

Il disco è già presente in pre-order su tutte le consuete piattaforme digitali, ma lunedì 11 verrà quindi ufficialmente “rilasciato” (che verbo penitenziario! … o è meglio dire penitenziale, dato l’approssimarsi della Quaresima? Boh…) da the house of love con un nuovo singolo e video, dal titolo “Come un’ombra”. In questo brano potrete apprezzarmi fare la cosa che mi riesce meglio: il meno possibile (eheheh), dal momento che la voce principale è affidata alla fantastica artista che vedete qui sopra, la produzione di suoni e visioni al prode zelig Lory Muratti e le parole sono dell’autore Stefano Miramonti. Ma il video riserva non poche gradevoli sorpresine sul versante muliebre (e non), carissimi: sul set si sono avvicendati volti noti e nuovi, per dare corpo alle visioni e suggestioni del brano.

ALERT SPOILER ! Uno dei nuovi volti dell’ultimo video di Mira Boulevard:
Anna Utopia Giordano pic. by Elia Vaccaro [fonte: annautopiagiordano.it]

Passando ad altre questioni (delle quali di certo sarete impazienti di aver notizia, affezionatissime/i, lo so, lo so…), sono già da qualche settimana ri-entrato in the house of love per iniziare la produzione del mio nuovo Ep, che dovrebbe vedere la luce entro aprile/maggio e che si appresta a proiettarmi verso nuove sonorità e ardite sperimentazioni a livello di arrangiamento. L’aver affidato la produzione del mio nuovo lavoro a qualcuno che abbia fatto lezioni di solfeggio da bambino e non sia solito comprare la strumentazione in mercatini delle pulci rionali dovrebbe infatti garantire l’innalzamento qualitativo del prodotto finale, assestandolo a quello che per me risultava fino a poco tempo fa essere uno standard assolutamente inarrivabile! Ebbene, ora vi lascio con una piccola testimonianza dell’ultimo live tenutosi al Velvet di Legnano… e non dimenticate di visitarmi qui !

25 Novembre: Diaframma + Davide Gammon live @ Legnano (Mi) – Land of Freedom

diaframma

Venerdì 25 Novembre 2016
DIAFRAMMA + Davide Gammon
LAND OF FREEDOM Legnano


DIAFRAMMA PERFORMING “SIBERIA RELOADED”

Per presentare dal vivo la nuova versione di “Siberia”, Fiumani e compagni torneranno ad esibirsi dal vivo nelle principali città italiane.
Più volte definito come una pietra miliare della musica new wave italiana, “Siberia” presentava sonorità fortemente ispirate ai dischi di gruppi post-punk britannici quali – tra gli altri – i Joy Division, Public Image Ltd., Cure e Killing Joke.
Insieme ai Litfiba, i lirici Diaframma di Federico Fiumani sono stati i pionieri della dark-wave fiorentina (e italiana). Una lunga parabola, da “Siberia” ai giorni nostri, uno dei capitoli cruciali per decifrare il rock indipendente italiano degli ultimi trent’anni.
I Diaframma nascono nella Firenze “new wave” dei primi anni 80. Sull’onda inglese del dark-rock decadente, i Diaframma esordiscono dapprima come cover band dei Joy Division, poi, nel 1982, incidono il loro primo singolo, “Pioggia”, accompagnato dal b-side “Illusione ottica”. La linea musicale del gruppo è chiara fin dai versi del singolo (La vita / si spegne / tra le gocce di pioggia). Gli splendidi testi del poeta chitarrista Federico Fiumani spingono il gruppo tra i più quotati sulla scena fiorentina dell’epoca. Seguono due singoli, “Circuito Chiuso” (1982) e “Altrove” (Contempo-1983), che confermano le notevoli capacità del quartetto, che vede nel 1984 Gianni Cicchi alla batteria, Leandro Cicchi al basso, Federico Fiumani alla chitarra e testi e Nicola Vannini alla voce.

OPEN ACT BY Davide Gammon
Post-punk Electro-Blues One Man Band.

Uscito (praticamente) vivo dagli anni ’90. Suonato con svariate band alternative.
Molto suonato, in effetti. A partire dal punk e psycho-billy degli esordi, passando dall’elettronica, fino al blues elettronico del presente. Una specie di brutta copia di Elvis… troppo stupido per essere poeta. Troppo furbo per essere cantante. Blues cinematico. Loop, armonica, synth scassati e chitarra.
Canzoni da balera in subaffitto. Storie da bar.
Colonne sonore per corti mai girati. Cose cosi’.
Disponibile da subito… per serate, matrimoni, funerali, cresime e inaugurazioni di autolavaggi. Prezzi modici.


In collaborazione con Via Audio, Mad Boys e Tube Agency
Land of Freedom è a Legnano in Via Maestri del Lavoro

Disponibili Prevendite su MailTicket: bit.ly/Diaframma2511TK
Ingresso 7 Euro dalle ore 22.00 circa

Info & Prenotazioni: +39 345 8177837
#newland #newchallenge #landisback

<< Clicca qui per visionare l’evento su Facebook >>