Gennaio 2023: nuovo singolo, video e concerto

L’anno inizia col botto, affezionatissimi: innanzitutto eccovi la prima croccante data del 2023, in un luogo a me molto caro e “resistente” (a me molto caro anche perché MOLTO resistente alle strategie di intorto attuali, basate su complessini-tributo e maggiorazioni alle consumazioni…). Sto ovviamente parlando del Quarto Stato, rifugio di sognatori, saltimbanchi ed estimatori della buona cultura abbinata alla buona cucina: non ne sono rimasti molti di posti così, signora mia… Eccovi le coordinate, cari.

Approfitterò dell’occasione per presentare dal vivo il mio nuovo singolo, il cui titolo dovrebbe già essere abbastanza eloquente: MICIDIALE (label: Visory Suisse Rec., prod.: the house of love), un vero e proprio manifesto di intenti, un’autopresentazione dello psicocantautore, alle prese con i mille impegni di un’esistenza matura e complicata che non può però allontanarlo in alcun modo dell’amore per il palco e per la magia della forma-canzone. Un funk elettronico, scoppiettante, radiofonico, sculettante (ebbene, sì: bando alle timidezze, affezionatissimi).

Il brano è persino corredato da un frizzante videoclip in stile pseudo-GTA che son certo incontrerà il vostro plauso.

7/10/2022: L’aperitivo definitivo !

Dal 7 OTTOBRE in radio e sulle piattaforme digitali il nuovo singolo di

DAVIDE GAMMON PRODOTTO DA LORY MURATTI.

l lockdown aveva (quasi) azzerato le possibilità di immolarsi al culto dell’happy hour, ma per fortuna tutto sta tornando alla normalità: passata la paura, il ripristino delle (cattive) abitudini ci permette di dedicarci nuovamente alla ricerca del selfie perfetto! La canzone recupera lo stile caustico e ferocemente ironico di Gammon, che si destreggia in gimcane verbali accompagnate dal raffinato sound design di Muratti: country rap alla Lil Nas X e Bubba Sparxxx affogato in riverberi wave tanto cari a band come Fountain DC e The National: shakera, shakera, shakera!

Dopo aver descritto lo smarrimento e il desiderio di ripresa da un periodo oscuro come quello che tutti abbiamo attraversato in questi ultimi due anni, Gammon ora scatta un’istantanea alle idiosincrasie e nevrosi da post-lockdown, come se si trovasse al bancone di un bar affollato all’orario dell’aperitivo.
Ci sono tutti: cubiste, saltimbanchi, leoni da tastiera, sedicenti esperti e tuttologi… tutti “shakerati” al ritmo di minacciosi beat urbani e caroselli da campagna elettorale digitale. Il peggio è passato.
Ora però cosa rimane?

Luglio 2022: Live e nuovo singolo.

‘N sacco de robba, affezionatissimi.

Prima di tutto: le date di presentazione del nuovo lavoro a giugno sono state intense e corroboranti (aahh… ci voleva proprio), non la smettevo più di firmare autografi sul petto delle groupies e di fuggire in limousine appena finito il concerto. Temevo di aver perso l’allenamento, ma è come andare in bici.

Senza sella.

Eccomunque. Ci sono altre ben novità all’orizzonte per questo scorcio di accalorato mese.

Il 17 si è aggiunta una data a sorpresa al Bacall di Legnano, proprio qualche giorno prima del mio (ormai arcinoto) compleanno. Vi aspetto quindi per festeggiare insieme in uno dei locali più #cool della provincia, bevendo “americano sbagliato” (eqquandomai gli ‘mericani sono stati giusti? avete visto che hanno combinato con la legge sull’interruzione di gravidanza?!?) spaparanzati a bordo piscinetta, sotto i palmizi. E approposito di palme: il 29 uscirà il mio nuovo singolo, il tormentone – estivo – alternativo che tutti state aspettando (sul mio IG c’è un concorso con un premio per chi indovinerà il titolo. Fatevi sotto!).

E approposito di compleanno: il 21 (giorno incriminato) mi troverete nel pomeriggio al Woodoo Festival per presentare e chiacchierare un pò del nuovo libro della mia amica Cristina Caloni, “Animali Bianchi” (Golem Ed.), un romanzo suddiviso in episodi, che affrontano tematiche legate al mondo queer, lgbtq+ e transgender, quindi l’accettazione di sé, la metamorfosi del proprio corpo e la transizione, ma anche il crossdressing e la libertà sessuale.

E approposito (daje…) di mondo queer: entro la fine del mese è prevista su Youtube l’uscita di una nuova puntata del mio format PsicoParade, ove questo tema viene messo a confronto con le canzoni di un artista decisamente intrigante e famos* nell’ambito del rock alternativo internazionale.

Insomma, ci sono parecchie cosine da tenere sott’occhio online e a cui partecipare dal vivo, no?

Ve lo avevo detto: ‘n sacco de robba.