Gennaio 2023: nuovo singolo, video e concerto

L’anno inizia col botto, affezionatissimi: innanzitutto eccovi la prima croccante data del 2023, in un luogo a me molto caro e “resistente” (a me molto caro anche perché MOLTO resistente alle strategie di intorto attuali, basate su complessini-tributo e maggiorazioni alle consumazioni…). Sto ovviamente parlando del Quarto Stato, rifugio di sognatori, saltimbanchi ed estimatori della buona cultura abbinata alla buona cucina: non ne sono rimasti molti di posti così, signora mia… Eccovi le coordinate, cari.

Approfitterò dell’occasione per presentare dal vivo il mio nuovo singolo, il cui titolo dovrebbe già essere abbastanza eloquente: MICIDIALE (label: Visory Suisse Rec., prod.: the house of love), un vero e proprio manifesto di intenti, un’autopresentazione dello psicocantautore, alle prese con i mille impegni di un’esistenza matura e complicata che non può però allontanarlo in alcun modo dell’amore per il palco e per la magia della forma-canzone. Un funk elettronico, scoppiettante, radiofonico, sculettante (ebbene, sì: bando alle timidezze, affezionatissimi).

Il brano è persino corredato da un frizzante videoclip in stile pseudo-GTA che son certo incontrerà il vostro plauso.

Settembre 2022: riprendono i live!

Rieccoci, affezionatissimi. Più abbronzati e con qualche soldo in meno.

Non preoccupatevi.
Sia l’abbronzatura che i soldi rimasti spariranno in men che non si dica.

Nell’intanto, è tempo di prepararsi per la stagione autunnale/invernale di concerti che allieteranno le nostre seratine al risparmio… A proposito, avete imparato a preparare la carbonara senza accendere il fornello?
Di questi tempi bisogna adattarsi, signora mia.

Sarà comunque facile surriscaldarsi con gli appassionati show che arriveranno!

Io e l’inossidabile cantautore Pierfrancesco Adduce vi aspettiamo al Xò di Magenta (che in passato mi ha ospitato in compagnia del famigerato artista di nicchia) per una serata di cantautorato alternativo, viscerale, umorale, poetico e decisamente mosso.

Segnatevi la data: vogliamo vedervi carichi come una bolletta del gas!

La BOTTIGLIA BLU di Pier Adduce rompe – anche se solo temporaneamente – un’inerzia fatta di dischi, tour, suoni, versi e vicende condivise con la sua storica formazione nell’arco di quasi 23 anni – nelle varie e diverse incarnazioni succedutesi nel tempo – pur conservando con essa, in parte, quella continuità narrativa e di attitudine, che caratterizzano da sempre la cifra stilistica dell’autore. Frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica band milanese nata nel 1999, Adduce ha all’attivo 8 album e 2 Ep, centinaia di concerti in Italia e all’estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale.

Davide Gammon è un navigato esponente del cantautorato post-punk in italiano, rappresentato da artisti arcinoti nel panorama nazionale, come Giorgio Canali, Vasco Brondi e Mauro Ermanno Giovanardi (Carnival of Fools, La Crus). Davide torna oggi con un nuovo singolo, “Palme al polo” (Visory Suisse, prod. the house of love), ritmato e incalzante: ecco quindi la terza tappa di un viaggio musicale che vedrà l’artista presentare la sua recente produzione, un passo dopo l’altro, attraverso singoli episodi in uscita cadenzata nell’arco di questo 2022/23.

Clicca qui per vedere l’evento su Facebook

Luglio 2022: Live e nuovo singolo.

‘N sacco de robba, affezionatissimi.

Prima di tutto: le date di presentazione del nuovo lavoro a giugno sono state intense e corroboranti (aahh… ci voleva proprio), non la smettevo più di firmare autografi sul petto delle groupies e di fuggire in limousine appena finito il concerto. Temevo di aver perso l’allenamento, ma è come andare in bici.

Senza sella.

Eccomunque. Ci sono altre ben novità all’orizzonte per questo scorcio di accalorato mese.

Il 17 si è aggiunta una data a sorpresa al Bacall di Legnano, proprio qualche giorno prima del mio (ormai arcinoto) compleanno. Vi aspetto quindi per festeggiare insieme in uno dei locali più #cool della provincia, bevendo “americano sbagliato” (eqquandomai gli ‘mericani sono stati giusti? avete visto che hanno combinato con la legge sull’interruzione di gravidanza?!?) spaparanzati a bordo piscinetta, sotto i palmizi. E approposito di palme: il 29 uscirà il mio nuovo singolo, il tormentone – estivo – alternativo che tutti state aspettando (sul mio IG c’è un concorso con un premio per chi indovinerà il titolo. Fatevi sotto!).

E approposito di compleanno: il 21 (giorno incriminato) mi troverete nel pomeriggio al Woodoo Festival per presentare e chiacchierare un pò del nuovo libro della mia amica Cristina Caloni, “Animali Bianchi” (Golem Ed.), un romanzo suddiviso in episodi, che affrontano tematiche legate al mondo queer, lgbtq+ e transgender, quindi l’accettazione di sé, la metamorfosi del proprio corpo e la transizione, ma anche il crossdressing e la libertà sessuale.

E approposito (daje…) di mondo queer: entro la fine del mese è prevista su Youtube l’uscita di una nuova puntata del mio format PsicoParade, ove questo tema viene messo a confronto con le canzoni di un artista decisamente intrigante e famos* nell’ambito del rock alternativo internazionale.

Insomma, ci sono parecchie cosine da tenere sott’occhio online e a cui partecipare dal vivo, no?

Ve lo avevo detto: ‘n sacco de robba.

28 Maggio: Live @ Black Inside w/ Hugo Race Fatalists

Tornano dal vivo in Italia gli Hugo Race Fatalists, dell’ex Bad Seeds Hugo Race accompagnato dalla band, con 20 date a supporto del nuovo album “Once Upon a Time in Italy” in uscita il prossimo 8 aprile per Santeria Records / Audioglobe.
Il nuovo album di Hugo Race “Once Upon A Time In Italy” è un tour de force musicale e lirico. Registrato con la sua band Fatalists e le guest star australiane Georgia Knight e TJ Howden, il nuovo lavoro contiene 10 nuove canzoni fortemente emotive e una cover – “Hurdy Gurdy Man” di Donovan. Questo album è stato realizzato durante gli anni di isolamento 2020-22 e nella versione Europea include un EP bonus di 4 tracce in lingua italiana.
L’artista a proposito del nuovo lavoro:“…I temi sono così personali che ho abbandonato l’album molte volte per poi ritornarci, come una storia d’amore tossica. Amo questo album e l’incredibile band che c’è dietro. Abbiamo anche fatto delle versioni italiane delle canzoni perché l’Italia è nelle nostre radici e, destino permettendo, i Fatalists saranno di nuovo on the road nella primavera del 2022…”
Hugo è una leggenda vivente dell’underground internazionale, ex-Bad Seeds, ex postpunker con The Wreckery e dal 1989 un produttore anticonformista, oltre che performer e songwriter con Dirtmusic e con la sua band australiana The True Spirit.
https://www.facebook.com/hugoracefatalists
http://www.hugoracemusic.com/
www.patreon.com/hugorace

🔥 DAVIDE GAMMON PSICOCANTAUTORE

Dopo più di venticinque anni trascorsi ad alternare la propria attività professionale di psicologo con quella di agitatore culturale, cantautore e performer del panorama rock underground situato tra Milano e Varese, Davide “Gammon” Scheriani emerge dalle incertezze e dalle fatiche trasportate dalla pandemia con una serie di nuovi brani che vedranno la luce con cadenza periodica tra 2022 e 2023 e che accompagneranno le sue esibizioni dal vivo in quei club che ora sembrano essere a rischio di sopravvivenza, eppure (come la sua musica) decisi a non mollare.

Navigato esponente del cantautorato post-punk, Davide Gammon presenta un “one man show” in grado di inoltrarsi oltre la forma canzone sfruttando la sua passione per il blues avanguardista e l’elettronica sperimentale.

www.davidegammon.com

www.instagram.com/gammondavide/

www.facebook.com/davide.gammon/

________________________________________
📌Per info: +39 347 543 0118 (Paolo)

⚠️ INGRESSO RISERVATO AI SOCI (Tessera CSEN 5€)
+ contributo artistico 15€
________________________________________
📌 La tessera CSEN ha durata di UN ANNO dal giorno in cui la fate. Se non sei ancora socio compila il modello di pre-adesione qui: https://www.associazioneblackinside.org/tessera/
________________________________________
📌 Black Inside – Via Primo Maggio 2, Lonate Ceppino (Va)