Luglio 2020: aggiornamenti…

8DD03EE3-F83B-426C-BAAC-A63E5AC467FE

“Che fine abbiamo fatto?” vi starete di certo chiedendo.

Ovviamente non sarei mai tanto presuntuoso da pensare che la domanda riguardi Davide Gammon in particolare. Piuttosto, questo interrogativo concerne TUTTI NOI, reduci e ridotti dal lockdown a cercare nuovi equilibri e un’ipotesi di svago dalla mancanza. Poca aria (maledette/benedette mascherine), poco contatto (praticamente nullo), poche prospettive (autocertificate?!?).

Eqquindi ci si prova, affezionatissimi.

A pensare che ora va meglio, a fantasticare incontri, abbracci e nuove musiche.

Ci si è tenuti impegnati, di questi ultimi tempi. Nonostante i tour saltati, l’obbligo di rimandare a data da destinarsi, la voglia di trovarsi e di scoprirsi calmi e forti.

Io mi sono dedicato alle Pigiama Sessions, forse vi è capitato di darci un okkio…

View this post on Instagram

Pigiama Sessions Pt.5 Nick Cave cover

A post shared by Davide Gammon (@gammondavide) on

…E ho continuato il mio (altro) lavoro offrendo perle di saggezza su quello che mi viene meglio (fallire… chettelodicoaffare) e su tanto altro.  Mi è anche capitato di scrivere pensieri sulla mia città,su quello che stava succedendo e su una possibile ripresa, grazie all’aiuto visuale di un occhio fotografico d’eccezione (Cristian Visentin TVTB).

E, pensate un pò, ho scritto nuove canzoni.

Ora ci sto lavorando con il fido Lory Muratti, sulle rive del Lago dell’Amore…

Non vedo l’ora di farvele ascoltare, abbracciandovi.

Ottobre 2019: esce (s)fashion ep !!!

Ed eccoci finalmente all’annuncio ufficiale:
a fine mese esce il mio nuovo nuovissimo ep 🙂 🙂 🙂

Ecco qui in anteprima assoluta la copertina e un estratto dal comunicato stampa…

def3 copia

Davide Gammon presenta il suo quarto ep ufficiale, prodotto da Lory Muratti per il laboratorio creativo “the house of love“, in uscita ad Ottobre 2019 su tutte le principali piattaforme digitali.

(s)fashion racchiude un significato duplice e solo apparentemente ambiguo.

Da una parte, l’autore mette in risalto la rischiosa vacuità del mare magnum dei Social e della comunicazione 2.0, spesso ridotta ad un soliloquio abbellito da “filtri alla moda” e superficiali “mi piace”. Dall’altra, però, Gammon guarda con simpatia e benevola ironia alle possibilità e all’accessibilità del “fai da te” che le moderne tecnologie consentono, offrendo la possibilità, in alcuni fortunati casi, di realizzare e dare visibilità ad artefatti di non comune bellezza e (per l’appunto…) fascino.

Un’estetica quindi solo apparentemente “sfasciata”, che mette in evidenza un sincero amore per l’essenzialità e la ricerca di nuovi linguaggi.

La copertina dell’ep (un’autoscatto della talentuosa Francesca Tresoldi) si incarica di condensare l’attrazione di questo navigato autore per la sensualità, l’imperfezione, la spontaneità e la narrazione delle misteriose alchimie che regolano i rapporti umani.

I brani di (s)fashion rappresentano un nuovo biglietto da visita per l’autore di “Woodoo Canzonette” e di “Gospel”, un quartetto di canzoni che si allontanano dall’approccio esclusivamente do it yourself, tipico marchio di fabbrica dei precedenti lavori di Gammon, per approdare ad un risultato più compiuto e ambizioso. Il mastering dell’ep è stato affidato a Giovanni Versari, la produzione artistica è un ulteriore, raffinato, esito dell’attività svolta nel laboratorio di “the house of love”.

TRACKLIST:


Nei prossimi giorni aspettatevi altre anticipazioni e novità (compreso un nuovo sfolgorante videoclip del prossimo singolo! …Indovinate quale sarà…) e, mi raccomando, controllate mail / messenger e quant’altro, perchè potrebbe giungere un INVITO PERSONALE a partecipare all’esclusivo release party, powered by the house of love 😀