Settembre 2022: riprendono i live!

Rieccoci, affezionatissimi. Più abbronzati e con qualche soldo in meno.

Non preoccupatevi.
Sia l’abbronzatura che i soldi rimasti spariranno in men che non si dica.

Nell’intanto, è tempo di prepararsi per la stagione autunnale/invernale di concerti che allieteranno le nostre seratine al risparmio… A proposito, avete imparato a preparare la carbonara senza accendere il fornello?
Di questi tempi bisogna adattarsi, signora mia.

Sarà comunque facile surriscaldarsi con gli appassionati show che arriveranno!

Io e l’inossidabile cantautore Pierfrancesco Adduce vi aspettiamo al Xò di Magenta (che in passato mi ha ospitato in compagnia del famigerato artista di nicchia) per una serata di cantautorato alternativo, viscerale, umorale, poetico e decisamente mosso.

Segnatevi la data: vogliamo vedervi carichi come una bolletta del gas!

La BOTTIGLIA BLU di Pier Adduce rompe – anche se solo temporaneamente – un’inerzia fatta di dischi, tour, suoni, versi e vicende condivise con la sua storica formazione nell’arco di quasi 23 anni – nelle varie e diverse incarnazioni succedutesi nel tempo – pur conservando con essa, in parte, quella continuità narrativa e di attitudine, che caratterizzano da sempre la cifra stilistica dell’autore. Frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica band milanese nata nel 1999, Adduce ha all’attivo 8 album e 2 Ep, centinaia di concerti in Italia e all’estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale.

Davide Gammon è un navigato esponente del cantautorato post-punk in italiano, rappresentato da artisti arcinoti nel panorama nazionale, come Giorgio Canali, Vasco Brondi e Mauro Ermanno Giovanardi (Carnival of Fools, La Crus). Davide torna oggi con un nuovo singolo, “Palme al polo” (Visory Suisse, prod. the house of love), ritmato e incalzante: ecco quindi la terza tappa di un viaggio musicale che vedrà l’artista presentare la sua recente produzione, un passo dopo l’altro, attraverso singoli episodi in uscita cadenzata nell’arco di questo 2022/23.

Clicca qui per vedere l’evento su Facebook

Gennaio 2019: nuovi live e novità!

mors+gammon

E’ arrivato l’anno nuovo, affezionatissimi; avete buttato la lavatrice vecchia dal balcone ? Ottimo, allora siete pronti per presenziare al concertino che terremo io e l’amico Mors a Varese tra qualche giorno (il 12, per la precisione…) per la rassegna Local Heroes 2.0

CLICCA QUI PER ANDARE ALL’EVENTO SU FB

Inutile specificare che mi sento oltremodo onorato di far parte di questa numerosa schiera di “eroi locali” che da anni si agitano come merluzzi all’asciutto, infondendo vita e generando fatturato (altrui) nelle vene della scena musicale alternativa territoriale… 🙂

49660119_1191783777646847_6841579875405398016_o.jpgVisto che robba, zio?!? …Comunque, non è finita qui !

La settimana successiva, come vi ho ampiamente anticipato in altra sede, sarò di scena con i fratelli Fogagnolo e Principato alla biblioteca di Cesate per un brunch mattutino di musica e parole incentrato sul miiiitico Tom Waits. Mi sono fatto il cosiddetto mazzo per cercare di rendere “a modo mio” alcuni classici (per definizione, intoccabili, ma chevvelodicoaffare…) del Maestro e non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate…

TomW.jpg

…Beh, non potete certo dire che non vi tratto coi guanti, affezionatissimi !!!

16 Febbraio: Jeff Buckley Tribute @ Serraglio (Mi)

IMG_3112Si è suonato al Serraglio più o meno un annetto fa, sempre per rendere omaggio a un altro Grande Scomparso della/dalla Musica. Questioni di immortalità e sempiterna arte, sapete com’è. Si torna quindi a calcare palchi importanti per ricordare cose importanti.

Un concerto molto speciale ci farà ripercorrere la vita artistica di Jeff , un viaggio nella sua musica, attraverso tutti quei capolavori che lo hanno reso immortale


Massimiliano Vita – Chitarra e Voce
Fabrizio Fogagnolo – Basso
Riccardo Tosi – Batteria

Il concerto sarà anche intervallato da letture (mie) e storie (a cura di Maurizio Principato) sulla vita e la carriera di Jeff.

INGRESSO: 8 euro

CLICCA QUI PER EVENTO FB

 

21 Gennaio / 16 Febbraio: Omaggio a Jeff Scott Buckley (concerto/reading)

“C’è stato un momento della mia vita non troppo tempo fa nel quale potevo semplicemente esibirmi in un café e fare ciò che mi piaceva fare, suonare musica, imparare esibendomi, esplorare cosa significasse per me, cioè divertirmi mentre irritavo e/o divertivo spettatori che non mi conoscevano.

In questa situazione avevo il prezioso e insostituibile lusso del fallimento, del rischio, della resa“.

Domenica sera avrò il privilegio di accompagnare tre carissimi amici in un viaggio alla scoperta di un artista unico, un meraviglioso ragazzo tutt’altro che invisibile.

Ci vediamo a Varese, al Twiggy, dove ho avuto più volte il lusso di rischiare, fallire e non arrendermi. Tra qualche giorno replichiamo invece a Milano, al Serraglio.

Ottimo e abbondante, no?

Buckley

 

La Santa Pianta – Lyric Video.

Lyricvideo – cos è #it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110430114213AAkMoZz

Quest: Cos’è il “Lyrics” nei video di YouTube? O_O? Risp: Migliore risposta:  lyrics vuol dire testo. sono i video che hanno il testo, io guardo solo quelli xk nei video ufficiali bloccano le parolaccie e fanno schifo (prova ad ascoltare l’ inizio di the way i am,fa schifo xk è tt bloccato)
ribelliamoci contro le censure delle canzoni su youtube!!!!!!!

Ecco, asppunto. Ribbbbelliamoci. Contro l’olio di palma. Le cover dei cellulari.
La censura alle parolaccie con la i. Contro le tipe truccate male nei selfie. Contro la fuffa.

La Santa Signora del Legno ci vorrà comunque bene. Anche se non lo meritiamo.

Buona visione.

23 Settembre: La mia stagione è il buio – READING live.

Se quella sera plumbea Lucilla fosse rimasta a casa, non mi avrebbe mai conosciuto. Fissava la porta incrostata di specchi del Johann Sebastian Bar attraverso palpebre bistrate, semichiuse, scrutando gli sconosciuti, fumando lunghe sigarette bianche, quando sono entrato io ed è cambiato tutto. Ogni serata con me diventava una soirée splendente. Da allora abbiamo passato il tempo cercando di batterlo.

«Ciao signorina, sai che io vengo da un altro pianeta? È difficile crederlo,ma è così. So che sul vostro si usa strofinare le labbra e che li chiamate baci, ma sul mio no, a noi servono per scambiare energia.
L’energia va scatenata».

Sabato pomeriggio (ore 15.00) avrò l’onore di leggere e musicare il romanzo della splendida Cristina Caloni all’evento che trovate qui.

A presto, killer psicotici 😉

Blues del locale in chiusura.

Image-1

Queste Ombre ti salutano

scrive mia moglie mentre

contemplo la poesia

del locale in chiusura.

Ombrelloni abbracciati

chiusi da esotiche cameriere

Le mie storpie canzonette hanno

allontanato la pioggia stasera

ma non sono riuscite a scaldare

il vento della sera. La luna

è una macchia di unto nel

lenzuolo del cielo.

Parlo un altro po’ con

giganteschi fantasmi scuri

poi saluto le mie ombre,

prima di andare.