Novembre 2021: aggiornamenti.

L’evento è già passato… ma il flyer è comunque figo, no?

Ed eccoci nuovamente in pista, affezionatissimi.

Ancora riecheggiano (che verbo altisonante!) nelle orecchie le temerarie strofe delle canzonette degli Urlatori dello sgangherato ma pittoresco Paese Nostro: al Circolo Canottieri di San Cristoforo il sottoscritto e il funambolico Walzer hanno rivisto/riesumato/ricantato alcuni successi degli anni ’60, per il sollazzo del pubblico gentilmente intervenuto.

Ecco il palco della serata, debitamente allestito con i paramenti sacri dell’occasione.

Ma è tempo di altri aggiornamenti e sussurrate novità per i più golosi di informazioni relative alla vita, morte (tiè) e miracoli del Vostro Local Hero.

Intanto, a questo link trovate il nuovo, fiammante canale YouTube di Davide Gammon (ecchisennò?).

Niente di inedito, ppe’carità, signora mia. Però vi si trova un’esauriente Playlist delle più (e meno) recenti fatiche e/o videoimprese che hanno come protagonista o gagliardo comprimario il sottoscritto.

A partire dagli antichi cimenti con Hikobusha, passando per la patinata passerella di Mira Boulevard, fino alle recenti stravaganze soliste. Per un sano e corroborante ripasso della lezione, via.

Per quanto invece attiene il nuovo disco, è ormai confermato che si tratterà di un long-playing, da cui verrà estratto un singolo decisamente “diverso dal solito”, che vedrà la luce nella prima parte del 2022.

Per ora non è d’uopo dire di più, ma permettetemi di lasciarvi con una promessa: non vi lascerà indifferenti. Probabilmente lo odierete con cordialità.

Più probabilmente lo ballerete alla morte 😉

A presto, affezionatissimi.

Gennaio 2020: continua il tour!

Tour

Eccoci giunti al DoppioVenti, affezionatissimi: nuovi appuntamenti bussano alle porte dei locali underground dell’odiata/amata provincia e il Vostro si prepara a caricare baracca/burattini e carabattole sull’utilitaria di ordinanza, per raggiungere i gloriosi palchi dello (S)fashion Tour.

Dopo la rutilante data del Velvet, difatti, ci rivedremo Venerdì 17 al Circolo Gagarin di Busto Grande (a.k.a. Arsizio, ndr) per la riedizione di Back to the Stars, a quattro anni dalla scomparsa del Duca Bianco. E’ sempre un onore ritrovare amici e illustri colleghi pronti a far rivivere le atmosfere e le canzoni di uno dei più grandi artisti ruockpop del Novecento… Se avete presenziato ad una o più delle precedenti celebrazioni organizzate nel corso di questi anni dai prodi componenti della Back to the Stars Band, sapete bene che si tratta di un’occasione da non perdere, con ospiti, sorprese, emozioni e cotillon!

Il giorno successivo, Sabato 18, sarò invece di ritorno allo storico Bloom di Mezzago (dopo anni di assenza, causa traffico intenso…) per un festival che ostenta un ricco cartellone di band e deejays, una serata dedicata alla resistenza curdo-siriana del Rojava e al loro progetto alternativo di democrazia. A partire dalle fatidiche ore 22, vi attende un’infornata di musica alternativa, impegno e utopia reale!

Bloom

Infine, Sabato 1 Febbraio avrò il piacere di dividere il palco dell’Xò (ex Ideal) di Magenta con un super ospite speciale, del quale non è ancora lecito fare l’altisonante nome. Posso solo dirvi che si tratta di un (anzi, DEL) artista di nicchia che ultimamente sta facendo molto parlare bene di sé… Nei prossimi aggiornamenti, ne saprete certo di più e meglio.

Ebbene, non vi resta che scegliere quando e come accorrere ad urlare “(S)fashiatoooh” al vostro amato sottoscritto, in queste settimane di inizio DoppioVenti.

Come si dice: Io Vi aspetto / senza fretta.

Marzo 2019: nuove uscite ufficiali e riprese ufficiose ;)

Ormai manca davvero pochissimo, affezionatissime/i.

Meno di ventiquattr’ore vi/ci separano dalla release ufficiale del disco long-playing (che parola vetusta e autorevole, come un’auto d’epoca che romba impaziente nel vialetto davanti casa…) del collettivo Mira Boulevard.

Ecco il vostro eroe che tenta di darsi un tono, per poter vagamente reggere il confronto
con la location e la partner artistica designati per il progetto in questione… Senza riuscirci, ovviamente.
[fonte: instagram.com ]

Il disco è già presente in pre-order su tutte le consuete piattaforme digitali, ma lunedì 11 verrà quindi ufficialmente “rilasciato” (che verbo penitenziario! … o è meglio dire penitenziale, dato l’approssimarsi della Quaresima? Boh…) da the house of love con un nuovo singolo e video, dal titolo “Come un’ombra”. In questo brano potrete apprezzarmi fare la cosa che mi riesce meglio: il meno possibile (eheheh), dal momento che la voce principale è affidata alla fantastica artista che vedete qui sopra, la produzione di suoni e visioni al prode zelig Lory Muratti e le parole sono dell’autore Stefano Miramonti. Ma il video riserva non poche gradevoli sorpresine sul versante muliebre (e non), carissimi: sul set si sono avvicendati volti noti e nuovi, per dare corpo alle visioni e suggestioni del brano.

ALERT SPOILER ! Uno dei nuovi volti dell’ultimo video di Mira Boulevard:
Anna Utopia Giordano pic. by Elia Vaccaro [fonte: annautopiagiordano.it]

Passando ad altre questioni (delle quali di certo sarete impazienti di aver notizia, affezionatissime/i, lo so, lo so…), sono già da qualche settimana ri-entrato in the house of love per iniziare la produzione del mio nuovo Ep, che dovrebbe vedere la luce entro aprile/maggio e che si appresta a proiettarmi verso nuove sonorità e ardite sperimentazioni a livello di arrangiamento. L’aver affidato la produzione del mio nuovo lavoro a qualcuno che abbia fatto lezioni di solfeggio da bambino e non sia solito comprare la strumentazione in mercatini delle pulci rionali dovrebbe infatti garantire l’innalzamento qualitativo del prodotto finale, assestandolo a quello che per me risultava fino a poco tempo fa essere uno standard assolutamente inarrivabile! Ebbene, ora vi lascio con una piccola testimonianza dell’ultimo live tenutosi al Velvet di Legnano… e non dimenticate di visitarmi qui !

Niente rega, raga… solo opere belle !!!

emergency.gif

Per il mio compleanno quest’anno, sto chiedendo donazioni per EMERGENCY.

Ho scelto questa organizzazione no profit perché il suo obiettivo è molto importante per me e spero che prenderai in considerazione la possibilità di offrire un contributo per festeggiare con me… e spero che prenderai in considerazione la possibilità di offrire il tuo contributo… in molti e variopinti modi: vai al link: https://www.facebook.com/donate/1710671502364205/10214957706010184/
…e dona il tuo contributo… niente regali, solo opere di bene, grazie! …poi (soltanto poi!)
Scarica gratis il mio brano: “il compleanno del capo” al seguente link:
https://davidegammon.bandcamp.com/track/il-compleanno-del-capo-single
infine partecipa al concerto celebrativo che si terrà in data :

Venerdi’ 20/7/18 – La Baitina Castellanza (Va) h 22.00
Davide Gammon live + Guests

Vi aspetto, affezionatissimi.

23 Settembre: La mia stagione è il buio – READING live.

Se quella sera plumbea Lucilla fosse rimasta a casa, non mi avrebbe mai conosciuto. Fissava la porta incrostata di specchi del Johann Sebastian Bar attraverso palpebre bistrate, semichiuse, scrutando gli sconosciuti, fumando lunghe sigarette bianche, quando sono entrato io ed è cambiato tutto. Ogni serata con me diventava una soirée splendente. Da allora abbiamo passato il tempo cercando di batterlo.

«Ciao signorina, sai che io vengo da un altro pianeta? È difficile crederlo,ma è così. So che sul vostro si usa strofinare le labbra e che li chiamate baci, ma sul mio no, a noi servono per scambiare energia.
L’energia va scatenata».

Sabato pomeriggio (ore 15.00) avrò l’onore di leggere e musicare il romanzo della splendida Cristina Caloni all’evento che trovate qui.

A presto, killer psicotici 😉

Blues del locale in chiusura.

Image-1

Queste Ombre ti salutano

scrive mia moglie mentre

contemplo la poesia

del locale in chiusura.

Ombrelloni abbracciati

chiusi da esotiche cameriere

Le mie storpie canzonette hanno

allontanato la pioggia stasera

ma non sono riuscite a scaldare

il vento della sera. La luna

è una macchia di unto nel

lenzuolo del cielo.

Parlo un altro po’ con

giganteschi fantasmi scuri

poi saluto le mie ombre,

prima di andare.

30 Giugno: live @ Baitina – Castellanza

FullSizeRender

Questo venerdì il Gospel Tour si ferma al Parco Altomilanese, tra Legnano, Busto Arsizio e Castellanza. La gentile clientela e lo stimato pubblico sono pregati di non farsi impigrire dagli umori uggiosi di questo giugno biricchino (le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare danno solleone a partire dal pomeriggio!!!) e di intervenire numerosi alla funzione serale (dalle 22.00 o giù di lì). Gesù vi osserva, affezionatissimi…

Gelati e panini per tutti, brotherz and sisterz. Ingresso libero.

Gospel Summer Tour.

GospelTour

Musical accompaniment has one major purpose: supporting congregational singing! The most important sound on Sunday morning is your congregation. Have the band stop playing occasionally to let the people hear one another. I promise they will sing louder and more heartily in response.

Let the people sing!

Scott Connell is a professor of music and worship at Boyce College/SBTS in Louisville, Kentucky. He holds a PhD in Christian worship and serves as worship pastor at First Southern Baptist Church in Floyds Knobs, Indiana.

He and his wife, Mary, have seven children.

25 Novembre: Diaframma + Davide Gammon live @ Legnano (Mi) – Land of Freedom

diaframma

Venerdì 25 Novembre 2016
DIAFRAMMA + Davide Gammon
LAND OF FREEDOM Legnano


DIAFRAMMA PERFORMING “SIBERIA RELOADED”

Per presentare dal vivo la nuova versione di “Siberia”, Fiumani e compagni torneranno ad esibirsi dal vivo nelle principali città italiane.
Più volte definito come una pietra miliare della musica new wave italiana, “Siberia” presentava sonorità fortemente ispirate ai dischi di gruppi post-punk britannici quali – tra gli altri – i Joy Division, Public Image Ltd., Cure e Killing Joke.
Insieme ai Litfiba, i lirici Diaframma di Federico Fiumani sono stati i pionieri della dark-wave fiorentina (e italiana). Una lunga parabola, da “Siberia” ai giorni nostri, uno dei capitoli cruciali per decifrare il rock indipendente italiano degli ultimi trent’anni.
I Diaframma nascono nella Firenze “new wave” dei primi anni 80. Sull’onda inglese del dark-rock decadente, i Diaframma esordiscono dapprima come cover band dei Joy Division, poi, nel 1982, incidono il loro primo singolo, “Pioggia”, accompagnato dal b-side “Illusione ottica”. La linea musicale del gruppo è chiara fin dai versi del singolo (La vita / si spegne / tra le gocce di pioggia). Gli splendidi testi del poeta chitarrista Federico Fiumani spingono il gruppo tra i più quotati sulla scena fiorentina dell’epoca. Seguono due singoli, “Circuito Chiuso” (1982) e “Altrove” (Contempo-1983), che confermano le notevoli capacità del quartetto, che vede nel 1984 Gianni Cicchi alla batteria, Leandro Cicchi al basso, Federico Fiumani alla chitarra e testi e Nicola Vannini alla voce.

OPEN ACT BY Davide Gammon
Post-punk Electro-Blues One Man Band.

Uscito (praticamente) vivo dagli anni ’90. Suonato con svariate band alternative.
Molto suonato, in effetti. A partire dal punk e psycho-billy degli esordi, passando dall’elettronica, fino al blues elettronico del presente. Una specie di brutta copia di Elvis… troppo stupido per essere poeta. Troppo furbo per essere cantante. Blues cinematico. Loop, armonica, synth scassati e chitarra.
Canzoni da balera in subaffitto. Storie da bar.
Colonne sonore per corti mai girati. Cose cosi’.
Disponibile da subito… per serate, matrimoni, funerali, cresime e inaugurazioni di autolavaggi. Prezzi modici.


In collaborazione con Via Audio, Mad Boys e Tube Agency
Land of Freedom è a Legnano in Via Maestri del Lavoro

Disponibili Prevendite su MailTicket: bit.ly/Diaframma2511TK
Ingresso 7 Euro dalle ore 22.00 circa

Info & Prenotazioni: +39 345 8177837
#newland #newchallenge #landisback

<< Clicca qui per visionare l’evento su Facebook >>