I cani di Orione

Il 26 di questo mese è uscito il mio nuovo singolo, pubblicato da Visory Suisse Record e prodotto in the house of love.
Un incontro amoroso che assume la forma di un viaggio siderale, verso costellazioni ancora inesplorate e misteriose (i cani di Orione, appunto).
La forma classica della ballata romantica si tinge di atmosfere sintetiche e pulsanti di bassi 808, sferzati da chitarre elettriche e cullati da un’armonica che dona un’anima blues e vintage al pezzo. Un arrangiamento in chiaroscuro, una voce che sussurra erotiche intenzioni ed emozioni, per poi giungere al grido d’amore e di liberazione. Una storia che inizia forse per caso, ma che è destinata a raggiungere le stelle.

E’ stato inoltre un piacere immenso condividere il palco del Black Inside ieri sera (nuovamente in compagnia dello stilosissimo Paolo Zangara alla chitarra acustica) con Arizona Parker, Frank D’Acri, Acid Jack Flashed e Babylonish per la proiezione del documentario @SeattlePostcard, prodotto da DAF.
Ci vediamo in giro, affezionatissimi.

Let’s Paul / Legnano City Blues

Questo “Maggembre” (n.d.t.: maggio invernale) sta riservando parecchi contenuti audio succulenti (come i frutti fuori stagione, you know?) a voi affezionatissimi dello psicocantautore.

Sulla piattaforma più famigerata dello streaming musicale d’oggigiorno trovate infatti due LIVE parecchio interessanti, che vedono l’onorata partecipazione del sottoscritto (o soprascritto? Vabbè). Sto blaterando di “Let’s Paul” il megaconcerto / happening tenutosi al Circolo Quarto Stato, in onore di Paul Di Ciancio, cui hanno partecipato artisti e band che hanno animato le gloriose stagioni musicali di Velvet e Bacall. Ma anche di “Legnano City Blues”, un reading / concerto suonato dal Jama Trio su testi scelti di Stefano Benni (autore di “Blues in sedici” e “Dancing Paradiso”) letti e interpretati da me alla libreria Ubik di Legnano.

Aprite dunque il vostro account Spotify (craccato?) e godetevi questi due viaggi nella musica e nei testi di autori davvero fuori dal comune!

Let’s Paul Cover Art by Carlo Ferè
Legnano City Blues Cover Art by Silvia Toson.

23 Aprile: Gammon Lunch Concert !

Continua l’UNCOVENTIONAL TOUR dello psicocantautore, ospitato per l’occasione in una cornice decisamente unica!
Ebbene, immaginate un’iconica stazione di rifornimento sulla statale di Vergiate, lo spazioso spiazzo in cemento dove manovrano motrici e rimorchi durante la settimana lavorativa. Alle spalle delle pompe di benzina si annida un locale che David Lynch e Federico Fellini avrebbero sognato di inserire nelle location delle loro celeberrime pellicole.

Un ristorante esotico, ornato di rampicanti e cuscini di seta, traboccante mobilio barocco da cui troneggiano vassoi di ottone e statue di divinità ben poco conosciute alle nostre latitudini. Gastronomia indiana di prima qualità, portate generose, guarnite di spezie e profumi, divanetti e candelabri che sussurrano ammiccanti di avventure e incontri fuori dal comune.

Davide Gammon e the house of love propongono di trascorrere una domenica “non convenzionale”, su prenotazione, per gustare le atmosfere, la musica e la cucina più alternativa che il territorio può offrire!


Vi aspetto per vivere insieme un pomeriggio unico, animato dal mio ONE MAN SHOW e dalle proposte gastronomiche di Sonia e del suo staff: ottimi piatti indiani cucinati con passione e maestria, gestione familiare e amichevole, immersa in uno spazio evocativo e accogliente. Canzonette post-punk, Dj set elettro-rock per un’occasione da non lasciarsi sfuggire!

Marzo 2023: Unconventional Tour

Arriva la primavera, affezionatissimi!

Periodo di rinnovamenti, ritrovamenti e inediti esperimenti !!!

Avete mai assistito ad un concerto in libreria? Mai partecipato ad un live nel primo pomeriggio, dopo un lauto pasto etnico?

Ebbene, il Vostro psicocantautore vi sta preparando una bella stagione di performance in luoghi insoliti e in momenti imprevisti: preparatevi ad un Marzo/Aprile (Maggio? TBA) all’insegna delle novità. Come sempre, con la complicità di Visory Suisse e thehouseoflove Creative Lab.

Avrete perdipiù (tuttoattaccato?) l’occasione di ascoltare in anteprima il mio prossimo singolo, in uscita il 21 marzo.

Mica male, no?

Gennaio 2023: nuovo singolo, video e concerto

L’anno inizia col botto, affezionatissimi: innanzitutto eccovi la prima croccante data del 2023, in un luogo a me molto caro e “resistente” (a me molto caro anche perché MOLTO resistente alle strategie di intorto attuali, basate su complessini-tributo e maggiorazioni alle consumazioni…). Sto ovviamente parlando del Quarto Stato, rifugio di sognatori, saltimbanchi ed estimatori della buona cultura abbinata alla buona cucina: non ne sono rimasti molti di posti così, signora mia… Eccovi le coordinate, cari.

Approfitterò dell’occasione per presentare dal vivo il mio nuovo singolo, il cui titolo dovrebbe già essere abbastanza eloquente: MICIDIALE (label: Visory Suisse Rec., prod.: the house of love), un vero e proprio manifesto di intenti, un’autopresentazione dello psicocantautore, alle prese con i mille impegni di un’esistenza matura e complicata che non può però allontanarlo in alcun modo dell’amore per il palco e per la magia della forma-canzone. Un funk elettronico, scoppiettante, radiofonico, sculettante (ebbene, sì: bando alle timidezze, affezionatissimi).

Il brano è persino corredato da un frizzante videoclip in stile pseudo-GTA che son certo incontrerà il vostro plauso.

Novembre 2022: Talk show !

Finisce l’anno e lo psicocantautore si getta a capofitto nel suo laboratorio per prepararvi le ambite strenne (ehm…) !

A fine Novembre è infatti iniziato al Circolone di Legnano un ciclo di serate ispirate al format di Psico Parade: tanti ospiti e sorprese per un talk show dal vivo che fa brindare e blaterare insieme di musica e psicologia 🧠🎵

Troverete entro fine anno succosi estratti dell’iniziativa sul mio canale youtube.

Intanto beccatevi questo…

12/10/22 : live @ Moulinski (Mi)

COLLETTIVO CASUALE live

Diana Rossi e Konrad presentano l’album “Aria”, realizzato in collaborazione con Music Force e distribuito da Egea Music. Un album con forti sonorità pop-rock, folk e cantautorali, fino a spingersi verso l’alternative country.

https://www.rockit.it/collettivocasuale/biografia

Opening act : Davide Gammon

Davide “Gammon” da anni affianca la propria attività professionale di psicologo a quella di musicista e cantautore in grado di inoltrarsi oltre la forma canzone, sfruttando la sua passione per il blues avanguardista e l’elettronica sperimentale. Dal vivo propone un “one man show” che fonde momenti di (auto) ironico stand-up con brani autografi, pubblicati da Visory Suisse Rec.

www.davidegammon.com

https://www.facebook.com/garagemoulinski/

7/10/2022: L’aperitivo definitivo !

Dal 7 OTTOBRE in radio e sulle piattaforme digitali il nuovo singolo di

DAVIDE GAMMON PRODOTTO DA LORY MURATTI.

l lockdown aveva (quasi) azzerato le possibilità di immolarsi al culto dell’happy hour, ma per fortuna tutto sta tornando alla normalità: passata la paura, il ripristino delle (cattive) abitudini ci permette di dedicarci nuovamente alla ricerca del selfie perfetto! La canzone recupera lo stile caustico e ferocemente ironico di Gammon, che si destreggia in gimcane verbali accompagnate dal raffinato sound design di Muratti: country rap alla Lil Nas X e Bubba Sparxxx affogato in riverberi wave tanto cari a band come Fountain DC e The National: shakera, shakera, shakera!

Dopo aver descritto lo smarrimento e il desiderio di ripresa da un periodo oscuro come quello che tutti abbiamo attraversato in questi ultimi due anni, Gammon ora scatta un’istantanea alle idiosincrasie e nevrosi da post-lockdown, come se si trovasse al bancone di un bar affollato all’orario dell’aperitivo.
Ci sono tutti: cubiste, saltimbanchi, leoni da tastiera, sedicenti esperti e tuttologi… tutti “shakerati” al ritmo di minacciosi beat urbani e caroselli da campagna elettorale digitale. Il peggio è passato.
Ora però cosa rimane?

Settembre 2022: riprendono i live!

Rieccoci, affezionatissimi. Più abbronzati e con qualche soldo in meno.

Non preoccupatevi.
Sia l’abbronzatura che i soldi rimasti spariranno in men che non si dica.

Nell’intanto, è tempo di prepararsi per la stagione autunnale/invernale di concerti che allieteranno le nostre seratine al risparmio… A proposito, avete imparato a preparare la carbonara senza accendere il fornello?
Di questi tempi bisogna adattarsi, signora mia.

Sarà comunque facile surriscaldarsi con gli appassionati show che arriveranno!

Io e l’inossidabile cantautore Pierfrancesco Adduce vi aspettiamo al Xò di Magenta (che in passato mi ha ospitato in compagnia del famigerato artista di nicchia) per una serata di cantautorato alternativo, viscerale, umorale, poetico e decisamente mosso.

Segnatevi la data: vogliamo vedervi carichi come una bolletta del gas!

La BOTTIGLIA BLU di Pier Adduce rompe – anche se solo temporaneamente – un’inerzia fatta di dischi, tour, suoni, versi e vicende condivise con la sua storica formazione nell’arco di quasi 23 anni – nelle varie e diverse incarnazioni succedutesi nel tempo – pur conservando con essa, in parte, quella continuità narrativa e di attitudine, che caratterizzano da sempre la cifra stilistica dell’autore. Frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica band milanese nata nel 1999, Adduce ha all’attivo 8 album e 2 Ep, centinaia di concerti in Italia e all’estero e svariate collaborazioni con artisti della scena underground italiana e internazionale.

Davide Gammon è un navigato esponente del cantautorato post-punk in italiano, rappresentato da artisti arcinoti nel panorama nazionale, come Giorgio Canali, Vasco Brondi e Mauro Ermanno Giovanardi (Carnival of Fools, La Crus). Davide torna oggi con un nuovo singolo, “Palme al polo” (Visory Suisse, prod. the house of love), ritmato e incalzante: ecco quindi la terza tappa di un viaggio musicale che vedrà l’artista presentare la sua recente produzione, un passo dopo l’altro, attraverso singoli episodi in uscita cadenzata nell’arco di questo 2022/23.

Clicca qui per vedere l’evento su Facebook

Luglio 2022: Live e nuovo singolo.

‘N sacco de robba, affezionatissimi.

Prima di tutto: le date di presentazione del nuovo lavoro a giugno sono state intense e corroboranti (aahh… ci voleva proprio), non la smettevo più di firmare autografi sul petto delle groupies e di fuggire in limousine appena finito il concerto. Temevo di aver perso l’allenamento, ma è come andare in bici.

Senza sella.

Eccomunque. Ci sono altre ben novità all’orizzonte per questo scorcio di accalorato mese.

Il 17 si è aggiunta una data a sorpresa al Bacall di Legnano, proprio qualche giorno prima del mio (ormai arcinoto) compleanno. Vi aspetto quindi per festeggiare insieme in uno dei locali più #cool della provincia, bevendo “americano sbagliato” (eqquandomai gli ‘mericani sono stati giusti? avete visto che hanno combinato con la legge sull’interruzione di gravidanza?!?) spaparanzati a bordo piscinetta, sotto i palmizi. E approposito di palme: il 29 uscirà il mio nuovo singolo, il tormentone – estivo – alternativo che tutti state aspettando (sul mio IG c’è un concorso con un premio per chi indovinerà il titolo. Fatevi sotto!).

E approposito di compleanno: il 21 (giorno incriminato) mi troverete nel pomeriggio al Woodoo Festival per presentare e chiacchierare un pò del nuovo libro della mia amica Cristina Caloni, “Animali Bianchi” (Golem Ed.), un romanzo suddiviso in episodi, che affrontano tematiche legate al mondo queer, lgbtq+ e transgender, quindi l’accettazione di sé, la metamorfosi del proprio corpo e la transizione, ma anche il crossdressing e la libertà sessuale.

E approposito (daje…) di mondo queer: entro la fine del mese è prevista su Youtube l’uscita di una nuova puntata del mio format PsicoParade, ove questo tema viene messo a confronto con le canzoni di un artista decisamente intrigante e famos* nell’ambito del rock alternativo internazionale.

Insomma, ci sono parecchie cosine da tenere sott’occhio online e a cui partecipare dal vivo, no?

Ve lo avevo detto: ‘n sacco de robba.