Bisogno di brividi online su WIRED!

Ora possiamo svelarlo: il videoclip di “Bisogno di brividi” è ufficialmente in anteprima sul sito di Wired a questo link:

https://www.wired.it/play/musica/2019/07/09/brividi-davide-gammon-lory-muratti/

Wired

Essì, stavolta abbiamo fatto proprio le cose in grande.

Trovate il brano in streaming su tutte le piattaforme web più note (iTunes, Spotify, YouTube music, Deezer, ecc…) e persino Shazam potrebbe riconoscere le nostre “esoteriche” melodie [cit.] mentre l’autoradio grida il ritornello e voi state guidando accaldati verso la villeggiatura, nel pieno dell’afosa notte estiva italianaaah… yeah!

Scusate, mi sono lasciato prendere un pò la mano.

BrividiWeb

…Infine, per coloro tra voi che ancora soffrono dell’insolita affezione alle parole di una canzonetta e vogliono impararla a menadito (che fantastica espressione, seppure un pò violenta!) per cantarla a squarciagola (e daje con la violenza…) davanti al falò in spiaggia, ecco il testo della suddetta:

Gli occhi si muovono svelti nel buio

[Come nella stanza sibila il rumore di un televisore
acceso in un albergo a ore]

Le mani accarezzano piano il cuoio

[Seduti sopra il letto senza far domande,
le macchie sul soffitto si ingrossan come onde]

Sospeso tra istinto e coscienza, ostaggio di stentate apparenze…
ma quanto mi costa ormai… l’amore

[fuori dalla stanza un mondo ignaro avanza,
il tempo qui si ferma, le voglie prendon forma]

RIT: Mi sento abbandonato così, nello spazio di un respiro

E allora vengo qui dove c’è tutto quello che mi tiene vivo.

[Tutto quello che, tutto quello che mi tiene vivo] X2

Tu sei il bisogno che cresce dentro di me

[Sbircio da un ritratto chi naufraga nel letto
fingendosi reale in una camera in affitto]

Io il figlio devoto del peccato commesso

[Ecco l’attimo sublime, ecco il cerchio che si stringe!
Annoto ogni sussulto, ogni lacrima che scende]

Fissando semafori spenti, ondeggio ma indietro non torno;

Ho soltanto un’ora, lo sai… per l’amore

[Quando la vita si tuffa in un mare di segreti,
si spegne l’abat-jour sulla notte degli amanti]

RIT:

[Ora vieni qui, mia Venere in pelliccia,
abbatti i miei limiti, ‘che tutti abbiam bisogno di brividi]

FINALE:

Ti senti liberata così…

Mi sento liberato così…

adesso vieni qui dove c’è tutto quello che ci tiene vivi.

Novembre 2018 : D.A.F.

Uno dice: maccome?!? Ci stressi per settimane pre-annunciando l’uscita del nuovo singolo di Mira Boulevard e poi, quando esce ufficialmente, non lo scrivi ?!!?

Ebbene, talvolta la vita procede più spedita della penna (virtuale), cari miei.

Oppure, se più vi aggrada, consideratelo un bieco espediente di media communication: a (quasi) due mesi dal lancio, vi sto subliminalmente costringendo a (ri)vedere e (ri)vivere codeste scene superbamente lynchiane, dirette dalla consumata regia del prode Muratti.

E approposito di Lory Muratti, sappiate che stiamo alacremente lavorando alla rimasterizzazione degli Ep del sottoscritto (che potete trovare ancora in versione old school qui per ora) per passare i brani sugli amati/odiati Spotify, Deezer, Itunes e quant’altro ed ottenere finalmente tutte le migliaia di ascolti che essi meritano.

A breve altre notizie, cari…

Ah, quasi dimenticavo: per chi se lo stesse angosciosamente chiedendo…

D.A.F. (pronuncia [de-ɑ-ɛf]): iniziali di Donatien-Alphonse-François de Sade

 

Giugno 2018: Teaser MIRA BOULEVARD

MirabannerCarissimi, finalmente mi è concesso dissipare ALCUNE nebbie relative al progetto che da qualche mese mi sta impegnando in qualità di – udite. udite – interprete.

Nonostante la mia patologica incapacità di memorizzare testi di canzoni (non ricordo le mie, figurarsi quelle altrui), l’ampio utilizzo di gobbi e leggii strategicamente posizionati in ogni anfratto dello studio sulle rive del Monate Lake (The House of Love, ma chevvelodicoaffare, dovreste già sapere ‘ggniccòsa ormai) mi ha consentito di produrmi in una prestazione canora di ragguardevole spessore. Ovviamente, in tutto ciò non si può non menzionare l’eccelso e pervicace lavoro di vocal coaching  del produttore artistico della faccenda, il poliedrico Lory Muratti.

Rimanete dunque sintonizzati per l’imminente uscita del primo singolo ad opera del collettivo Mira Boulevard, intitolato emblematicamente “DOVE”. Qui sotto trovate il teaser del videoclip, girato nel luminescente e apparentemente fatiscente Morghen Studio di Milano-Bovisa.

Aprile 2018: Back to the Stars + aggiornamenti.

Bowie

Eccoci cari: Venerdì 18 mi ritroverete al Serraglio insieme al fantastico Clan di David Bowie per festeggiare ancora una volta la sua musica e nostra voglia di star insieme e ffa’n’pochetto de caciara. Inutile specificare che il Serraglio sia a tutti gli effetti divenuto il rifugio d’eccellenza per tutti i glam rockerz e le star del jet-set alternativo milanese, quindi fate del vostro meglio e scegliete con cura l’abito di pelle e paillettes per tonight…

E poi, e poi…

A breve riprenderò a far date dal vivo col mio scoppiettante progettino solista punk-blues d’autore, quindi tenetevi pronti. Una piccola anticipazione? Solo due (anzi quattro) paroline: Busto Arsizio e MilleNote Club… non vedo l’ora!

Siamo poi arrivati praticamente in dirittura d’arrivo del progetto in collaborazione con Lori Muratti e la sua House of Love… tra qualche giorno nel web inizieranno a comparire intriganti indizi… Per ora vi dico soltanto questo: immaginate la terrazza di un hotel affacciata su un panorama californiano al tramonto…

Curiosi ???

Se volete strapparmi altre indiscrezioni, venite ad offrirmi una gazosa al bancone, dopo il concerto. Non dovrei dire altro per contratto, però, però … 😉

 

16 Febbraio: Jeff Buckley Tribute @ Serraglio (Mi)

IMG_3112Si è suonato al Serraglio più o meno un annetto fa, sempre per rendere omaggio a un altro Grande Scomparso della/dalla Musica. Questioni di immortalità e sempiterna arte, sapete com’è. Si torna quindi a calcare palchi importanti per ricordare cose importanti.

Un concerto molto speciale ci farà ripercorrere la vita artistica di Jeff , un viaggio nella sua musica, attraverso tutti quei capolavori che lo hanno reso immortale


Massimiliano Vita – Chitarra e Voce
Fabrizio Fogagnolo – Basso
Riccardo Tosi – Batteria

Il concerto sarà anche intervallato da letture (mie) e storie (a cura di Maurizio Principato) sulla vita e la carriera di Jeff.

INGRESSO: 8 euro

CLICCA QUI PER EVENTO FB

 

Righeira dixerunt: l’estate sta finendo…

OphiucoCi si richiude in umide stanze esplose a registrare sensazioni/emozioni/umori/sentori.
Qui sopra potete ammirarmi mentre incido la mia ospitata nel nuovo disco degli amichetti Ohpiuco, prima del loro trasferimento nei Paesi Bassi.

Ebbene, riprende anche la ricerca di nuove date per il tour de Il mio Gospel e la scrittura dei mirabolanti brani che andranno a comporre il nuovo Ep invernale. A tutti gli amanti del gossip (non seguire il gossip, fratello/sorella, ascolta questo gospel, ma vabbè…) posso anticipare che si tratterà di robetta parecchio mossa, soprattutto il primo singolo, a cui sto mettendo una discreta dose di pepe punk/funk nelle chiappe (con licenza parlando).

State sintonizzati per le prossime imminenti date e sorpresine…

Gospel Summer Tour.

GospelTour

Musical accompaniment has one major purpose: supporting congregational singing! The most important sound on Sunday morning is your congregation. Have the band stop playing occasionally to let the people hear one another. I promise they will sing louder and more heartily in response.

Let the people sing!

Scott Connell is a professor of music and worship at Boyce College/SBTS in Louisville, Kentucky. He holds a PhD in Christian worship and serves as worship pastor at First Southern Baptist Church in Floyds Knobs, Indiana.

He and his wife, Mary, have seven children.