Gennaio 2023: nuovo singolo, video e concerto

L’anno inizia col botto, affezionatissimi: innanzitutto eccovi la prima croccante data del 2023, in un luogo a me molto caro e “resistente” (a me molto caro anche perché MOLTO resistente alle strategie di intorto attuali, basate su complessini-tributo e maggiorazioni alle consumazioni…). Sto ovviamente parlando del Quarto Stato, rifugio di sognatori, saltimbanchi ed estimatori della buona cultura abbinata alla buona cucina: non ne sono rimasti molti di posti così, signora mia… Eccovi le coordinate, cari.

Approfitterò dell’occasione per presentare dal vivo il mio nuovo singolo, il cui titolo dovrebbe già essere abbastanza eloquente: MICIDIALE (label: Visory Suisse Rec., prod.: the house of love), un vero e proprio manifesto di intenti, un’autopresentazione dello psicocantautore, alle prese con i mille impegni di un’esistenza matura e complicata che non può però allontanarlo in alcun modo dell’amore per il palco e per la magia della forma-canzone. Un funk elettronico, scoppiettante, radiofonico, sculettante (ebbene, sì: bando alle timidezze, affezionatissimi).

Il brano è persino corredato da un frizzante videoclip in stile pseudo-GTA che son certo incontrerà il vostro plauso.

Venerdì 29 Luglio: Palme al polo 🌴❄

Esce Venerdì 29 Luglio, il nuovo singolo dello psico-cantautore DAVIDE GAMMON prodotto da LORY MURATTI. Un brano e un visual-videoclip fortemente ispirati dall’estetica e dai suoni sintetici degli Anni Ottanta, rivisti in chiave attuale e piegati al servizio di un testo che descrive il rapporto di coppia e le sue molteplici sfaccettature.

Si può raccontare una relazione amorosa pluriennale con l’autotune?

Gli stilemi e le soluzioni sonore della contemporaneità vengono qui piegati al servizio di una narrazione fuori dagli schemi, che tenta di descrivere un rapporto profondo, viscerale, che resiste alla quotidianità e all’abitudine con gioiosa passione. Chitarre distorte in slide, rullanti anni ’80 e ondate di vaporosi synth dipingono un quadro al neon ipnotico e spiazzante, ispirato dalle soundtrack composte da Jhonny Jewel per le visioni del regista David Lynch. Cantare l’amore (oggi, nell’ A.D. 2022) può essere una sfida…

Proprio come piantare palme al polo.

Link al video:

https://bit.ly/palmealpolo

Spotify: https://spoti.fi/3sa79kt