28 Luglio: Gammon @ VIVAMAG Day.

19221688_1348417095236114_5345755511841378733_o

Ebbene sì, fratelli e sorelle: tutto termina, bello o brutto che sia.

Non potrebbe esserci quindi un finale migliore per il Gospel Summer Tour.

Questo venerdì suonerò il mio gospel presso la tensostruttura dei Giardini Estensi di Varese, durante un festival che festeggia i sette anni del free magazine Vivamag (sul sito trovate la mia intervista in prima pagina. Wow!).

NOTA BENE: il mio set è previsto per le 17.50 (tarda ora del thè…) quindi presentatevi PRESTO che poi si va tutti al banchetto della birra e ci si raccontano vecchi aneddoti di pesca nel Mar dei Sargassi.

Dalle 14:00 sul palco come in una vera e propria maratona musicale, si alterneranno
(in ordine rigorosamente sparso, oltre al sottoscritto):

les Fleurs des Maladives

Continual Drift

Acid Jack Flashed e HOT COMPLOTTO

Il Distacco

Mountains Of the Sun

Slowtide

BUG •

Ragni su Marte

Volemia

*** INGRESSO GRATUITO ***

Area food & drinks, Area expo, Area relax.

Si fa anche se piove! (è tutto al coperto)

INFO
Vincenzo – 329/0170561
Jacopo – 346/6217829
info@vivamag.it

Tensostruttura Giardini Estensi
Via Sacco, 5 – Varese

Vieni in bici o coi mezzi ma se proprio non puoi farne a meno…

IN AUTO
Autostrada A8 (MI – VA), uscita Varese
Da Milano (40 min)
Da Legnano (20 min)
Da Busto Arsizio (15 min)
Da Gallarate (10 min)
Da Como (50 min)
Da Mendrisio (30 min)

Intervista con VIVAMAG.

In vista del prossimo live che chiuderà il Gospel Summer Tour, VivaMag si è presa la briga di far quattro chiacchiere virtuali col sottoscritto.

Trovate l’intervista integrale e tante altre belle cosine qui.

DFVx971W0AAF4dJ

Qui sopra, l’intervistato si lancia in una cover italianizzata di “Clap Hands” del Benemerito Tommaso Attese, al culmine del recente evento/concertino di compleanno tenutosi presso la Loggia Nera di Twin Peaks.

 

 

Il mio gospel REMIX

In questo mese di Luglio avremo plurime occasioni di incontro, affezionatissimi.

Il 21 celebrerò il mio genetliaco con un concerto all’esclusiva Club House dei Laghi di Travedona di Monate (siete tutti invitati per un brindisi alla mia precaria salute…).

Una settimana prima, però, (giovedì 13) avrò il piacere di accompagnare il ricco aperitivo della Club House con il mio Vintagetroniko Djset.
Per l’occasione MFA prod. + The House of Love vi presentano un succoso remix del mio ultimo singolo… ascoltatene tutti, fratelli e sorelle:

 

Infine, venerdì 28 sono in cartellone al festival Vivamag Day, che si terrà nella cornice (cioè no, non nella cornice, nel parco) dei Giardini Estensi di Varese.

Ci si vede in giro, allelujah!

14 Ottobre 2016 : Live @ Gagarin

gagarin

Il volo del maggiore Jurij Gagarin cominciò il 12 aprile 1961, alle ore 9:07 di Mosca, all’interno della navicella Vostok 1 (Oriente 1), del peso di 4,7 tonnellate: egli pronunciò la celebre espressione – поехали! (pojechali – “andiamo!”) al decollo per il volo spaziale. Compì un’intera orbita ellittica attorno alla Terra, raggiungendo un’altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km, viaggiando a una velocità di 27.400 km/h. Per tale missione Gagarin aveva scelto il nominativo Кедр “Kedr” (“cedro”), usato durante il collegamento via radio.

Sappiatelo.

Ah, a proposito. Il Circolo Arci Gagarin si trova qui sotto. Cioè, non qui sotto.

E’ a Busto Arsizio, all’interno del Sistema Solare. Qui sotto trovate le coordinate.

Se partite adesso, forse arrivate in tempo. Buona orbita ellittica.